Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-04-2005, 17:06   #15
Kaiser Soze
Plancton
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho comperato un'ottimo libro: GUIDA DeAGOSTINI sui PESI D'ACQUARIO.

Leggendo qui e mi è capitato sott'occhio che come da testo, le lampade a vapori di mercurio (HQL) vengono uitlizzate SOLO in acquari APERTI (il mio è chiuso, utilizzando speciali porta lampade. Le lampade invece ai vapori dialogenuri (HQl), sono dalla resa luminosa molto elevata, ma vengono sistemate sopra acquari aperti ed in particolari portalampada. Indispensabile è l'utilizzo di uno speciale filtro per eliminare i raggi UV.

Per quanto riguarda le rocce si dice che per un acquario marino tropicale sono particolarmente adatte le calcaree, tra le quali il marmo, la dolomia, i calcari carsici, il tufo e i ltravertino. Tra quelle nn calcaree sono il basalto, rocce laviche la bauxite il granito e l'argilla.

Tutto questo ovviamente riferito ad un'acquario tropicale marino.
C'è tanto ancora da leggere su quel libro, vi farò sapere.

Ciao !!
__________________
Ognuno è solo sul cuor della terra, trafitto da un raggio di sole....ed è subito sera.
Kaiser Soze non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09593 seconds with 13 queries