Sotto al vetro dovrai fare una vera e propria fondazione. Il tipo di fondazione dipende dal tipo di terreno su cui vuoi metterlo. Per esempio qua nell'alto vicentino sotto una 40ina di centimetri gia si inizia a trovare la ghiaia e sarebbe ottimo che fosse così anche da te.
Se il terreno è buono puoi farci uno scavo di 30cm, gettare del terreno stabile e farci un cordolo alto 20cm in cemento sul quale piazzare un bel profilo ad H affogato... sopra ci piazzi il vetro così il suo peso si distribuisce su una superficie bella grande!  Non dimenticare di mettere una guaina isolante nel lato vasca così da non avere infiltrazioni. Credo che il problema più grosso sia proprio questo... e c'è da ragionarci sopra per bene.
Il problema del peso dell'acqua (che comunque si distribuirà in una grande superficie) lo risolve il tuo amico che costruisce piscine.
__________________
120 litri lordi, 10 Neon, 5 Inpaictys Kerry, 5 Corydoras, filtro artigianale biologico, prefiltro, illuminazione 30W da aumentare, pompa 670 l/h, 3 anubias, 3 criptocoryne, ceratphyllum, cabomba e microsorium sul tronco.
|