Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2006, 19:06   #5
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora usare le bombole co2 dei estintori cosi come sono non va molto bene per 2 motivi, la rubinetteria degli estintori e' studiata per stare normlamente chiusa e tenerla aperta con la fascetta non e' il top, poi consideriamo che si dovrebbe montare un riduttore di pressione sull'ugello di uscita della co2 (strano accrocchio da fare oltretutto sulla parte HP... pericolosetto).
Poi altro problema e' il pescaggio della co2 negli estintori, dalla rubinetteria parte un tubo che pesca la co2 dal fondo (ove e' liquida) e la spara fuori con un notevole abbassamento di temperatura (ottimo per spegnere fuochi, meno bello per buttare co2 in tubi , riduttori ecc. ecc.)
Gli estintori in se vanno benissimo (le bombole sono le stesse di quelle per la Co2 alimentare) pero' va' sostituita la rubinetteria con una normale e questa operazione consiglio farla fare da personale qualificato (gravissimo pericolo in caso errore filetti apparentemente compatibili).
Ora secondo me se vi regalano un estintore (collaudato e con tanto di documenti) puo' valerne la pensa spendere qualche decina di euro per far sostituire la rubinetteria, se invece uno lo deve comprare (anche usato) per poi far cambiare la rubinetteria, a mio avviso diventa antieconomico.
Gilas non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09439 seconds with 13 queries