Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2006, 10:49   #7
Gilas
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da M@tTeO
L'ardesia contiene Calcio sotto forma di CaO la cui solubilità in acqua dovrebbe essere piuttosto bassa.
Di solito è descritta come una roccia utilizzabile in acquario...
Il granito è veramente poco (è un ciotolo più piccolo di un pugno)

Quindi cosa mi consigliate di fare?
Si vero, anche a me anni fa avevano detto la stessa cosa, peccato che dopo aver provato personalmente ad arredare una vasca con l'ardesia ho avuto gli stessi problemi che hai avuto te

Oltretutto ho notato una cosa a quei tempi che la cosa peggiorava con l'immissione di co2 e guarda caso avevo pure io un aumento piu' che altro del Gh.
Credo che l'acido carbonico derivato dall' immissione di co2 andava interagire con l'ardesia e probabilmente piu' con i metalli che col CaO producendo dei sali metallici che aumentavano piu che altro il Gh... ma queste sono solo supposizioni mie.
Se vuoi provo chiedere al figlio che come chimico ne sa sicuramente piu di me.
Gilas non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08174 seconds with 13 queries