Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2006, 00:04   #22
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Discussione già fatta in recente passato. Provo a riassumere: sei di quelli che "la parte meccanica va pulita ogni tot giorni"? Vai col Pratiko.
Sei di quelli che "io il filtro lo tocco solo quando il flusso cala"? Vai tranquillo con il Tetra: non ti si intaserà mai.
Perché è vero: il flusso dell'acqua è dal basso verso l'alto, per cui per raggiungere il primo strato filtrante devi togliere i soprastanti. In realtà nel filtro Tetra non c'è una separazione netta tra meccanico e biologico; c'è una prima zona di filtraggio meccanico/biologico, con spugne a pori piuttosto grandi, poi una zona solo biologica (loro danno le bioballs), poi infine il filtraggio fine con un tessuto particolare da cambiare spesso. Sta andando da mesi e il flusso non accenna a diminuire.
Del Tetra mi piace: è molto ampio (quindi flusso lento dal basso verso l'alto, con lo sporco che tende invece a restare in basso), ha quattro ganci di chiusura, ha due rubinetti di regolazione del flusso scollegati alla valvola principale di chiusura per staccare i tubi, ha un sistema di innesco molto funzionale.
Se proprio vuoi pulire le spugne iniziali senza turbare la parte soprastante, basta spostare i cestelli in un secchio con acqua dell'acquario.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10506 seconds with 13 queries