Discussione: Askoll Natural System
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-03-2006, 00:00   #12
Fran
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io ho escluso gli impianti a bombola perché costano troppo e secondo me è sprecato un impianto per 30lt e mi voglio orientare su uno di questi aggeggi a fermentazione, uno buono che sia facile da gestire magari
Ciao io uso un askol co2 natural system,
funziona benissimo, ma le ricariche sono un po' care... e ci fai una ventina di giorni....l'unico neo è questo... ma quì vedo ti hanno suggerito come fare da solo.
Mio fratello in un acquario come il mio (mirabello 30) utilizza una bombola a co2, che è vero costa molto, ma dura una vita... alla fine i conti vanno in pareggio, secondo me almeno.

Il diffusore della askoll ha il pregio di essere facilemente "rimpiattabile" e poco vistoso!
Fran non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09835 seconds with 13 queries