Discussione: CO2 in Gel (Parte III)
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-03-2006, 21:51   #3
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 45
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gilas
Sul come fai a far stare 1lt di acqua e 250gr di zucc. in una bottiglia da 1lt ... mistero.
:o]

Comunque ragazzi le dosi non sono fisse dipende dalla durata e dalla qta' di co2 che serve.
Es io ho una vasca da 120cm e di co2 me ne serve un bel po', chi ha una vasca piu' piccola ha esigenze diverse.
La cosa migliore e' trovare la miscela piu' adatta alle propie esigenze, in questo modo si hanno 2 vantaggi.
1) Durate piu' lunghe.
2) Facilita' di regolazione.

Es. a me una bottiglia da 1,5 lt dura poco piu' di un mese (5 sett.), perche di co2 me ne serve un bel po'.
Pertanto la mia miscela e' un po' diversa... in special modo nel gel, uso un gel piu' morbido, dato che diminuendo o aumentando la qta' di fogli nella miscela, i batteri avranno piu' o meno difficolta' a far fermentare gli strati variando la velocita di consumo e la durata / produzione.
Pertanto in una vasca piccola piu fogli di gelatina e/o meno zucchero maggior durata, vasca grande l'opposto con di contro una durata inferiore.
In ogni caso anche in una vasca da 120cm come la mia le 5 settimane si fanno tranquillamente e l'alternativa alle bombole e' ottima.
Il sistema e' piu economico di tutti i sistemi a bombola (spece se comparato ai sistemi usa e getta), e' molto compatto (spece se comparato ad un sistema a bombola ricaricabile da 5kg, la "ricarica" e' semplicissima e richiede pochissimo tempo (praticamente il tempo di preparazione di un The) e tutti gli ingredienti sono reperibili praticamente sotto casa a pochi cent.

come non quotarti?
perfettamente d'accordo!
interessante anke la tua teoria sui fogli di colla da mettere in base alle proporzioni, da sperimentare, tranne ke tu l'abbia già fatto.





l'articolo credo che ci sia già ki l'ha mandato.
attendiamo solo ke venga publicato.
anke se adesso farei kualke aggiunta con le esperienze degli ultimi mesi e anke su kuanto detto da gilas poco sopra.




.
ElBarto non è in linea  
 
Page generated in 0,10245 seconds with 13 queries