l'idea era di metterlo all'inizio del tubo di uscita dal filtro, immediatamente dopo l'acquastop, in modo tale da far percorrere alla co2 tutto il tubo che, essendo corrugato, dovrebbe favorire ulteriormente la frammentazione delle bolle.
sull'opportunità di inserire la co2 nell'ingresso del filtro, che a priori non condivido sia per l'aumento della rumorosità sia per la salute dei batteri, devo però far presente che la Dennerle sta vendendo un aggeggio proprio per questo scopo, allora mi chiedo: se la Dennerle, rinomata azienda, vende questo coso, è possibile che il discorso del danno che la co2 farebbe ai batteri non sia poi così corretto?
il prodotto in questione è il
Micro-Perler Special CO2 diffusor
il principio di funzionamento è
qui (in francese)
al momento io ho già un diffusore, un
JBL Proflora Co2 Vario modulare che totalizza circa 2 mt lineari di percorso delle bolle, solo che nonostante il lungo tragitto non si sciolgono completamente, e questo non mi piace.