Discussione: Filtro interno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2006, 19:23   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che il problema che la pompa resti all'asciutto si molto remota al max se ti evapora l'acqua che scende sotto il livello del bordo superiore del barattolo,però con questo sistema avresti una notevole corrente a ridosso del fondo(se ho ben capito la dixposizione e cioè ingresso acqua dalla parte superiore uscita dalla parte bassa) che sicuramente ti farà depositare gran parte dello sporco sulle foglie delle piante(ammesso che tu ne abbia),se intendi realizare questo tipo di filtro,forse nella parte superiore io fare dei denti(a mò di pettine per capirsi) e fare arrivare l'acqua al di sotto(diciamo 1/2 cm) del bordo superiore del barattolo in modo da creare un prefiltro meccanico per i rifiuti di una certa grandezza,ripeto però che sono scettico sulla corrente in basso.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09117 seconds with 13 queries