Ciao Roxy , scusa ma da quello che scrivi sembra che prima di inserire l'oxidator i tuoi pesci con un semplice ossigenatore godessero , a detta tua , di ottima salute e che dopo l'inserimento dello stesso il tuo acquario sia andato in deficit di ossigeno 
  
  
 !!!
Allego le foto e le istruzioni dell'oxidator in modo che si possa vedere l'oggetto in questione in tutte le sue parti che servono per farlo funzionare correttamente , compresi i catalizzatori che sono i due cilindretti marron mostrati in foto che servono per liberare in vasca più o meno ossigeno a seconda delle necessità dell'acquario .
Volevo solo ricordarti che questi generi di pesci ( poecilidi nella fattispecie ) sono molto soggetti a beccarsi le più svariate batteriosi che si manifestano con sfrangiatura delle pinne , nello stadio finale , o all' inizio con una fase in cui i pesci colpiti da queste patologie iniziano a boccheggiare in superficie ......proprio come hai descritto tu  
  
 
Se riesci a postare delle foto attuali del tuo acquario e dei tuoi pesci magari aiuti tutti a darti dei ragguagli  
  
 
Ciao Stefano