Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2006, 23:00   #3
skylondon
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Varese (Leggiuno)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a skylondon

Annunci Mercatino: 0
Secondo te...butto un mandarino dinotte???? Cmq di notte non diventa secco ne tantomeno bianco...certo sbiadisce ma non diventa bianco! Considera che è da 7 mesi che ce lo avevo in vasca!Era immobile sotto una roccia da 2 giorni e quando sono riuscito a recuperarlo (si era spostato a causa della corrente) la decomposizione era in stato nettamente avanzato e i segni dei gamberetti erano decisamente evidenti!
Non ho rocce FINTE bensì artefatte...condizione alquanto differente, come ben saprai sono impasto di rocce e coralli lasciati a maturare in zone altamente "attive" quindi sono rocce a cui viene indotta la vita.Il serio vantaggio è la leggerezza e l'estrema porosità, spesso nettamente superiore alle canoniche rocce vive.
Il reattore di calcio ...dovrebbe reintegrare il calcio assorbito dai coralli...no???
Quali valori??? Tutti ...a parte il kh che risultava un poco basso ma che stavo incomicnaindo a trattare con prodotti kent...come consigliatomi da altro moderatore.I test che ho fatto quali sono?? Test conprovette e tuttoilresto e per dubbio nei confronti di qualche fasatura...controllata in due negozi e i valori da casa ai negozi...pressochè identici.
Vasca matura???? Beh è da oltre 7 mesi che gira "carica" oltre al periodo di reale maturazione che ha fatto con le rocce quindi credo propio che sia matura (considera che ho comperato la vasca a febbraio 2005).
Mai usare prodotti in vasca??? Parli bene tu...dopo 2 morti e uno quasi in fin di vita dando aglio a nastro (chiaramente lo versavo liquido in vasca così lo bevevano????) mescolato al cibo che abitualmente mangiano...ebbene cosa restava???
Aumentare la temperatura a 34 gradi come scritto da qualcuno qui???? Beh vorrei vedere quali coralli vivevano bellamente a 34°...quindi unica decisione era.
E quindi saggisima la tua deduzione...mi piace mettere in crisi la gente vedendo che cosa riesce ad inventarsi dicendo che i valori sono a posto...giusto...qui le vasche a posto ce l'hanno solo i moderatori... o chiper essi!
__________________
Skylondon - VA
skylondon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13937 seconds with 13 queries