Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-03-2006, 21:48   #15
Signifer
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mmicciox
Immagino che 6 certo di avere delle coppie (maschi con pinne rosse e femmine con pinne arancio).
sì (poi a me la faccenda pinne, rosse=maschi arancio=femmine, non mi ha mai convinto, secondo me è a da studiare meglio e magari ne riparliamo, qui per farla breve ti dico che sono sicuro di avere individui di entrambi i sessi)

Quote:
I maschi in fase riproduttiva svluppano una striscia color crema lungo il taglio del dorso.
i miei vanno oltre la striscia psichedelica: la base delle pinne impari si annerisce, si puntano muso-contro-fianco e si avvitano a spirale velocissimi (tutto ciò documentao in .mov, se non fossi pigro caricherei il tutto su qualche spaziowebgratis.com). però non depongono. se depongono, io non vedo le uova. se ci sono, non so che fine facciano.

Quote:
A questo punto ho trasferito una coppia in una vaschetta d 10 l. zeppa di muschio di Java e di primo mattino è avvento l'accoppiamneto a luci ancora spente.
ecco. questa è la prima differenza tra un acquariofilo serio e me. io purtroppo non ho una vasca per la luna di miele da offrirgli. al massimo una tanica sventrata con un ciuffo di muschio e un aeratore.

Quote:
Quasi quasi domani posto un articolo con tutti i dettagli
e questa è la seconda. grazie mille,

Signifer
Signifer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11706 seconds with 13 queries