colgo l'occasione... la chelatura è il rivestimento delle molecole (?) di ferro con una sostanza che ne evita la precipitazione, giusto?
ho letto molte sigle in giro... EDTA ed altre... ma per l'uso in acquario potrebbe essere consigliabile evitare l'uso dell'una o dell'altra? e se sì, perché?
proprio ieri ho finito di recuperare i componenti per PMDDare le mie piante... mi interessa molto questa cosa!!
__________________
Socio GAEM
|