aleics, le informazioni che ho sono leggermente differenti.... ad esempio il silicio che e' riciclabile lo e' al 60% ma con costi per riciclarlo elevatissimi oltre alla necessita' di utilizzare prodotti chimici appunto per riciclarlo di non facile smaltimento. La durata dei pannelli a me risulta ancora attorno ai 5 anni, fatto salvo per certi pannelli utilizzati in ambito sperimentale con durata molto piu' elevata, ma dai costi decuplicati, se sono stati fatti altri passi in avanti ben venga.
Per usare la rete Enel in modo bidirezionale devi seguire tutta una serie di normative per il tuo impianto, quindi pagare in una modalita' differente l'Enel ed effettuare non ricordo bene quali altre modifiche, per questo motivo molti non richiedono il rimborso e non si collegano alla rete Enel anche se e' "illegale". In questo modo comunque si utilizzano batterie ed inverter.
Una cosa che scordavo.... sicuramente con l'ingresso di massa dei pannelli sui tetti vi sara' un milione di nuovi posti di lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! con tutta la gente che dovra' andare a pulire i pannelli altrimenti la luce non passa...... Ah.... scordavo, a tale proposito il tentativo del Comune di Milano fatto un paio di anni fa era andato a male proprio per il motivo sporcizia/smog/fuliggini/polveri etc che si fissano a tempo record sui pannelli.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|