24-03-2006, 11:29
|
#8
|
Guppy
Registrato: Dec 2004
Città: Cazzago San Martino (Bs)
Acquariofilo: Dolce
Età : 49

Messaggi: 435
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
non penso proprio sia stato un problema di acqua di rubinetto(se almeno la facevi decantare); piuttosto penso che fosse la boccia a non andare
guarda qui:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/PesciRossi01.asp
Prima di tutto i pesci rossi vanno tenuti in coppia come minimo, poiché soffrono enormemente la solutidine, in secondo luogo dovresti comprare una vasca da almeno 120 litri lordi, in questo caso i tuoi pesci rossi dovrebbero raggiungere una lunghezza la massimo di 15 cm. I canonici 50 litri a testa sono del tutto inutili, nel senso che si riferiscono alle varietà di pesci rossi, tipo fantail, ranchu, testa di leone, orifiamma, (quelli con la coda trilobata per intenderci) che per la loro conformazione fisica e la loro crescita più lenta rispetto agli esemplari originali, sono volumi ottimali.
I 50 litri a testa sono una quantità accettabile, ma sarebbe meglio allevarli in un laghetto, quindi se conosci qualcuno che possiede un laghetto e sei veramente affezionato al tuo amico regalaglielo, dopotutto la libertà è la maggiore forma di amore, no? 
Ricorda che da adulti raggiungono una lunghezza di 25 - 30 cm, questo dovrebbe far riflettere!
|
|
|