|
|
Originariamente inviata da aleics
|
fgt: l'energia solare non e' piu agli albori da decenni....si fanno impianti e anche belli grossi e vanno.
Certo costano.
Il piu non e' pagare meno la corrente, e' usarla meno. Ci sono vari esempi che incidono mica male sulle bollette. Lavatrice a 90gradi invece che a 40, climatizzatore invece che tende parasole che non scaldino le pareti, lampade a risparmio energetico, spie standby sempre accese degli elettrodomestici, elettrodomestici di classe C o peggio, accendere le luci invece che aprire le persiane, e via dicendo.
Poi certo, se scaldi la vasca a 28 gradi di inverno e la raffreddi a 25 d'estate allora te la cerchi....
|
Proprio a questo proposito, su una vasca da 300 litri incide parecchio un grado di differenza?
Ad esempio se uno tiene l'acquario a 27° o a 26°, si traduce in un consumo elettrico considerevole oppure č un'inezia?