sicuramente l'hai buttata lì senza pensare a cosa significa....

......non credo proprio sia una buona idea, primo perchè bisogna vedere che quale taglio di frequenza luminosa viene operato, perchè altrimenti si rischia di produrre una luce che non ha nulla a che vedere con lo spettro utilizzato in vasche marine, secondo perchè in giornate nuvolose la luce sarebbe attenuta, terzo perchè il fotoperiodo sarebbe troppo vincolato alla durata del giorno, mi fermo al terzo punto ma me ne verrebbero in mente almeno altri 2................
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)