Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-03-2006, 00:54   #5
TWN-TRWN
Ciclide
 
Registrato: Dec 2005
Città: Mondolfo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.595
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TWN-TRWN

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
TWN-TRWN, aspira il fondo ,facendo passare l'acqua in una calza o lana in modo da filtrarla a riutilizzarla. per le rocce usa una piccola pompa ,dai una bella spolverata e quando si è depositato riaspira....la sabbia aiuta a creare tantissimo nutrimento vivo e non, per i tuoi coralli . il risultato che otterrai saranno rocce piene di vita con vermetti spugne ecc,ecc. se no otterrai sicuramente un ambiente più facile e veloce ma senza vita , le tue rocce tenderanno ad essere dei sassi dicoperti da coralline...vedi tu , magari fai un altro post e prova a sentire il parere di più persone....
Quando sarà il momento di inserire la sabbia, aprirò sicuramente un post
Comunque sia in sump non mi è possibile sifonare per la posizione bassa in cui si trova, quindi devo trovare un'altra soluzione...
Per spolverare le rocce posso utilizzare una delle due stream? Oppure è meglio che utilizzo un'altra pompa meno potente tipo quella che ho per il rabbocco automatico?
In'oltre l'acqua è importante che io la recuperi oppure posso anche metterla nuova e lascio perdere quella che ho tolto?
Questa polverina è davvero molto sottile, secondo me è difficile filtrarla, al limite come filtro potrei utilizzare una spugna, ma mi rallenterebbe tanto l'operazione e quindi la potenza della sifonatura
__________________

Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13144 seconds with 13 queries