prima di tutto informati sulla struttura dell'edificio che ospiterà la vasca,specie qual'è la portanza del solaio,per farti un esempio io stavo ipotizzando una vasca sugli 800 lt,e il fidanzato architetto mi ha detto che prima di farla costruire dovrei rinforzare il pavimento...
secondo se non hai molto tempo da dedicare alla vasca e poca esperienza buttati su un dolce,ha costi minori ed è meno impegnativo,per la tua vasca vedrei bene un malawi,o un tanganika con un gruppo di frontosa,così non hai piante(e di conseguenza meno neon e meno watt di consumo),usi acqua del rubinetto,la manutenzione è più facile ed è una vasca di grandissimo effetto
come costi non saprei,sicuramente una bella legnata...posso solo dirti che ho appena guardato i conti e per 4 acquari piccoli che ho in casa da novembre a oggi ho speso più di 500 euro,senza contare le bollette della luce
insomma un acquario di quella cubatura è oneroso in tutti i sensi,perciò pensaci bene...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
|