|
Originariamente inviata da lele 32
|
i pulcher a 18 20 gradi???!!!! e' una specie tropicale e se nn erro vive a temp.tra i 25 e 28 gradi evero che e' consilgiato ma rischi che si prenda altre patologie inerenti al freddo, diverso se lo fai in ambiente separato,purtroppo proprio la temp di25 28 gradi sono le temp a cui tendono a riprodursi i flexibatteri,previo scarse condizioni igeniche in vasca ,indebolimenti fisici,scarso ossigeno in vasca.
la malattia e ' particolarmente contaggiosa eabbassando la temperatura nn risolvi il problema ,ma mantendola costante nn la fai progredire in modo accellerato,favorendo cosi' l'azione medicale.in molti casi come scritto si ultilizza prodotti conteneti acriflavina come gli antimicotici fungistop e mycowert.puoi anche abbinare il bactowert al mycowert ma in questo caso e' opportuno areare in modo costante.
|
Io lo dicevo solo per correggere il mio primo post e dar ragione a lele32; l'abbassamento della temperatura l'ho letto su AP e altri siti ma non era un indicazione terapeutica o un consiglio per il caso in oggetto!!
Comunque a 23

°C(GRADUALMENTE!) i pulcher non hanno problemi..
L'ideale se non hai ancora cominciato la cura e se fosse possibile sarebbe mettere in quarantena il pesce malato, anche perchè quasi tutti i curativi chemioterapici hanno anche un effetto negativo sulla popolazione batterica del filtro, così per curare un male spesso si crea una tragedia.
I valori non sono male. Ma da quanto hai il pesce?
Ci sono stati precedenti?
Litiga con altri pesci?
Ogni quanto cambi l'acqua?
Il filtro è efficiente significa che i fori di entrata dell'acqua devono essere pervi, cioè non otturati e la pompa essere funzionante senza materiale che la blocchi parzialmente..
Tienici aggiornati.