Discussione: relazione Gh e Kh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2006, 15:04   #5
ram[a]
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Cittā: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 38
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ram[a]

Annunci Mercatino: 0
a me i valori non sembrano male.. sarā perche sono improntato su valori da pesci del rio delle amazoni.. pero vanno bene.. cerca di non far scendere sotto 4 il kh in quanto senno rischi che il ph diventi molto poco stabile... il fatto che vadano bene o no cmq č molto relativo.. dipende da che pesci hai! se hai de cardinali sono ottimi valori se invece hai molti pesci con guscio tipo caradine č meglio se aumenti la durezza totale per favorirne la crescita della struttura... per i cambi io ti comnsiglio di usare cmq e in ogni caso ro+sali... non credere che se usi cocktail di ro e acqua del rubinetto ti faciliti la vita in quanto:
1.devi inserire biocondizionatore
2.devi lasciarla stabulare minimo 1 giorno per eliminare il cloro e far depositare i metalli pesant
3.rischi di inserire nitriti nell'acquario(dato che molte volte l'acqua di rubinetto ne ha)
4.sarebbe meglio prefiltrare prima l'acqua con del carbone attivo per eliminare presenze di sostanze dannose...

fai un po te due conti.. nella ro i butti i sali la porti a temperatura e sei a posto...
__________________
... ram[a]_deSign....
ram[a] non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09733 seconds with 13 queries