Poichè son stato bacchettato nel post "avanotti di guppy" (in cui si parla anche dell'alimentazione per questi piccoli amici), puntualizzo una cosa: i veri e propri naupli di artemia sarebbero la artemie appena schiuse e vive. Ovviamente quello che ti ho consigliato non corrisponde a ciò, bensì ad una micropolvere rossa-arancio. Dunque si tratta o di naupli "tritati" e liofilizzati, oppure di cisti (uova) non ancora schiuse. Lascio agli esperti la responsabilità di definirli con accuratezza. Io ti posso dire con certezza empirica che sulla confezione c'è scritto naupli di artemia, e che i guppyni se li pappano voracemente e dopo 18
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/21.gif)
giorni iniziano i primi colori sulla coda, specialmente se maschi.
Appena riuscirò a far funzionare la macchina digitale posterò qualche foto.
__________________
In omnia pericula tasta testicula
Associazione Italiana Guppy
www.aig-italia.com
Al mondo ci sono 10 tipi di persone, quelle che capiscono il binario e quelle che non ci riescono