|
Il mio primo consiglio è quello di darti una letta alle guide che trovi quì su AP nella sezione articoli dolce, in cui troverai risposta al 70% dei tuoi dubbi.
Per quanto riguarda gli ospiti, quì trovi appassionati che cercano di ricreare il biotopo giusto per ogni tipo di pesce, quindi ad esempio neon e guppy non possono andare, non per il carattere bada bene, ma per il tipo di acqua che richiedono per poter vivere al meglio.
I guppy ad esempio (come anche i platy, i portaspada e alcuni specie di corydoras) vogliono un'acqua con Ph che può arrivare anche a 7,8 e ti permettono (a meno di valori veramente disastrosi) di poter usare direttamente acqua di rubinetto (chiaramente preventivamente decantata per poter smaltire il cloro).
I neon invece vogliono acqua con Ph al massimo 6,8 che perciò vede sicuramente cambi d'acqua con acqua RO, aggiunta di sali e sicuramente aggiunta di Co2 (che comunque anche nell'altro caso non fa male).
Io penso che ti convenga pulire bene la vasca, inserire (se vuoi, ad esempio io non lo ho messo) del fertilizzante, del ghiaino, una roccia o due e qualche tronco (stai attento a non inserire materiale calcareo), metti l'acqua e le piante che, a differenza dei pesci, puoi scegliere tra quelle che ti piacciono di più dato che al 99% possono vivere in situazioni di ampio intervallo di valori (a meno che non sia tu un purista e voglia solo piante che si trovano nel biotopo dei pesci che andrai poi a inserire)
Dopo una decina di giorni fai i primi test e decidi a tavolino quali pesci inserire, ma con valori alla mano; a questo punto aspetta ancora 15 o 20 giorni e poi potrai iniziare a popolare la tua vasca.
Se seguirai questi suggerimenti (e sopratutto se costruirai un buon filtro meccanico e bilologico) vedrai che non avrai grandi problemi e la vasca ti darà tante belle soddisfazioni
|