|
Foto06 = Caulastrea furcata
Foto05 = in primo piano Euphyllia paradivisa o E. divisa, dietro Briareum
Foto04 = Briareum
Foto03 = Sinularia (la specie non ne ho idea)
Foto02 = Lobophyllia (la specie non la ricordo)
Foto10 = Anthelia (non sembra xenia perchè i polipi crescono dal tessuto alla base mentre nelle Xenie i polipi crescono a grappolo da un fusto più o meno corto.)
Foto09 = Euphillia cristata o E.ancora o E.parancora (secondo me E.cristata)
Foto08 = Fungia fungites
|