Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-03-2006, 12:15   #2
wtrman
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Canegrate (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 480
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Brevemente:
I nitrati quando superano i 25/30 mg/l diventano nocivi per i pesci e contribuiscono alla proliferazione delle alghe. Le piante riescono ad assorbirli solo in parte (soprattutto se a crescita rapida). Il ciclo dell'azoto in un normale acquario non riesce ad arrivare fino alla trasformazione degli NO3, quindi i nitrati vanno eliminati con i cambi parziali di acqua. Da quando ci sono i pesci è consigliabile effettuare cambi settimanali del 10%.
Se l'acquario è ben piantumato puoi evitare la sifonatura o comunque la pulizia del fondo. Sarebbe meglio però avere qualche ospite che si nutre dei residui di cibo che cadono sul fondo (a questo proposito valuta anche la possibilità di inserire caridine che svolgono un ottimo lavoro da questo punto di vista).
Il filtro lo puoi pulire una volta al mese, avendo cura di toccare il meno possibile i cannolicchi, lasciandoli il meno possibile fuori dall'acqua.
Il resto del materiale filtrante lo puoi sciacquare nell'acqua dell'acquario e sostituire quando ti sembra che abbia fatto il suo lavoro. Come regola è sempre meglio non pulire tutto insieme. Ad esempio se hai due spugne ne pulisci una sola delle due, ecc.
Il carbone attivo lo puoi levare, anche perché dopo qualche giorno smette di essere efficace e comunque può essere utile in fase di avviamento o quando si somministrano medicinali, ma poi non serve e anzi può essere controproducente.
La durezza della tua acqua è un po' troppo bassa per i poecilidi (molly). Che altri pesci hai in vasca?
Tieni presente inoltre che un KH di 3 in ogni caso è un po' bassino. Sarebbe meglio portarlo almeno a 4 per avere un PH più stabile.
Comunque i valori ovviamente dipendono dai pesci che hai o che vorrai inserire.
A questo proposito puoi consulatare le schede su acquaportal.it.
Come ti dicevo sono stato un po' breve, però se hai qualche altra domanda e/o dubbi non esitare a chiedere.
wtrman non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12378 seconds with 13 queries