Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2006, 14:53   #1
Solid.Snake
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Brescia provincia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda sul calcio che precipita....

Ormai sappiamo tutti che l'acqua di mare ha un contenuno di calcio di 400/420 mg.litro, e che oltre questo livello (450) il calcio subisce una trasformazione e precipita diventando poi un insolubile,
allora io vorrei sapere una cosa, se io preparo un litro di acqua di RO dove vado a sciogliere qualche cucchiaino di calcio cloruro, per avere una percentuale molto elevata di calcio e poi farla gocciolare in vasca, il calcio
precipita anche in acqua di RO oltre i 450 mg.? O è solo in acqua salata che precipita?
Se la risposta è si precipita anche in acqua di RO, come fanno allora i produttori a preparare soluzioni di calcio liquide che contengono fino a 16.000 mg. litro??
Io all'inizio scioglievo il calcio cloruro in un bicchiere di acqua prelevata dall'acquario, poi ho visto che mi precipitava e allora mi è venuto il dubbio che andasse sciolto in acqua di RO...

Grazie
__________________
Ripartiamo....
Solid.Snake non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09783 seconds with 15 queries