Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2006, 13:32   #16
-KaT-
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a -KaT- Invia un messaggio tramite MSN a -KaT-

Annunci Mercatino: 0
Quote:
che cachino non c'era alcun dubbio

Il discorso è che per esempio confronto ad un gruppetto di ancy come carico organico non c'è paragone
allora : porta pazienza ma continuo a nn capire..
dunque, la quantità di cacca è il carico organico, giusto?
prima sostenevi che un gruppetto di caridine ha un carico organico praticamente nullo...ma se caccano di continuo com'è possibile che sia così?
in sostanza, anche la mia ampulla che cacca senza sosta, ha carico organico quasi nullo pure lei perchè è una cacca "piccola" rispetto a pesci delle dimensioni degli ancy?
se tutto quello che dico è giusto, praticamente il carico organico nn è dipeso dalla quantità della cacca (piccola ma tantissima nei casi di ampullarie e caridine), ma dalla dimensione della stessa?
scusa ma nn ci capisco na mazza!!!
grazie per la pazienza
__________________
- K a T -
-KaT- non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09103 seconds with 13 queries