Ciao Fabio... Allora non hai letto a sufficienza
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
La basi del berlinese sono altre rispetto a quello che hai detto tu. I capisaldi sono rocce vive in quantità di 1 kg ogni 4-5 lt di acqua, illuminazione potente 1W per litro, potente schiumatoio, e molto movimento in vasca, da 10 a 20 volte il volume. Queste sono i pilastri portanti, poi sopra ci si mette lo zeovit lo xaqua e tanti altri bei metodi, che però sono solo integrazioni al metodo sopradetto e che permettono di "tirare" la vasca per i capelli per ottenere più colore, o più crescita o entrambe. Questi sono sconsigliati a chi si avvicina per la prima volta ad una vasca di barriera in quanto alla base del loro funzionamento prevedono l'attenta analisi del comportamento della vasca, analisi che un neofita non può fare, vista la sua inesperienza. Io se fossi in te inizierei preoccupandomi di allestire un berlinese con le palle, e poi in un secondo momento, ma molto secondo, quando ti sarai fatto l'occhio e sarai più esperto e avrai letto di più, potrai abbracciare uno di questi metodi. Intendevo leggere per quanto riguarda gli amminoacidi, se ne è parlato molto in passato, sia su come dovrebbero agire sul corallo sia sui loro dosaggi e tempi di somministrazione.