|
matzara...
il momento si misura come forza * braccio, ed è sul momento che si dimensiona.
Facciamo un esempio fra una libreria come la tua, espandendola ad 1 metro di larghezza per avere conti unitari, ed un acquario di 100*60*60.
Nel tuo caso tu dici 600 kg per 80 cm, quindi se fosse un metro, sarebbe 600/80*100=750 kg
quindi il braccio misura in questo caso 15 cm, perché è la metà della distanza su cui insiste il peso, che ricordiamo non insiste nella parte anteriore della mensola, ma su quella posteriore, ottieni un momento di 750kg*0,15m=112,5 kgm
in un acquario di quel tipo possiamo stimare circa 360 litri lordi, quindi circa 500 kg.
500kg*0.30m=150 kgm
come vedi l'acquario pesa meno ma ha più momento, quindi è più critico per la struttura. Anche se abbiamo considerato la libreria più pesante...
con questo voglio dire che con acquario fino a 120 cm * 60 non ci sono problemi se messi vicino ad un muro portante... oltre io due calcolini me li farei fare.
La superficie che poggia non conta tanto per il peso, ma pe ril punzonamento, cioè il rischio di rompere le mattonelle...
2.94kg su cm2 ti sembra poco? si se preso singolarmente... vuol dire che su 1mq ha 294kg, che è il 50% in più di un carico ammissibile ma Distribuito su tutta la superificie... non è questo calcolo che mi fa stare bene... ma il momento di cui parliamo sopra... che è quello che conta...
Facciamo un esempio... prendi una bottiglia da 2 litri piena in mano... è facile alzarla?
Dirai di si.
Ora estendi il braccio con la bottiglia in mano, e dimmi per quanto tempo riesci a tenere sollevata la bottiglia senza piegare e/o flettere il braccio.
Così capisci cosa sia il momento e cosa sia la resistenza a fatica...
Nel tuo caso cmq se è parallelo ed adiacente ad un muro portante non vedo problemi
__________________
DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
|