Discussione: cerianthus...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2006, 23:27   #5
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pfft
no.. unoi è un anemone l'altro è un verme... proprio non centrano nulla l'uno con l'altro.
Se il Sabellastarte perde la corona non è un buon segno nemmeno quello.. stress chimico o sottoalimentazioni (quasi tutti gli spirografi grandi muoiono in pochi mesi perchè non alimentati).
Hai fatto test ? dai cibo al cerianthus ?
ti spiego...il cerianthus ce l'ho da 10 gg, l'ho alimentato con artemia salina e mangiava in modo spettacolare...di seguito ho usato microvert della kent per i miei dischi e ne ho spruzzato un po'con la siringa anche al cerianthus..e' da allora che forse non si e' ripreso! -28d#

ti mostro per curiosita' i valori della vasca rilevati stasera:

ph: 8,3 ore 18.30
kh:8
no2: assenti
no3: 1
po4: 0.02
ca: 450
mg: 1070 un po basso ma ho rimediato... mg knopp
salinita': 1022 a 26°

non sono un chimico,eppure penso che con questi valori potrei allevare acropore....eppure sai, non mi campa neppure un sarcophiton o una sinularia...non so piu' che fare...gli unici che tengo in ottima salute sono gli actinodiscus,palithoa,e zoantidi. la salarias e' diventata una maiala,l'ecsenia bicolor e parasema pure...e non ti dico i gamberetti come stanno bene e come crescono in fretta...sto pensando di chiudere i battenti... -04
wortice non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10164 seconds with 13 queries