Su un altro sito ho visto che in un acquario di 20 litri, allestito con il solito fondo, e' stato usato un cucchiaino da caffe di osmocote...in proporzione ne dovrei usare 10 cucchiaini...mi sembra una miseria
Nell'articolo che dici tu in effetti fa vedere una confezione da 1 kg, e parla di una dose di 75 grammi, ma specifica di fare bene i conti riguardo la quantità di osmocote, penso che anche io ne metterò una dose di una settantina di grammi, ed il fatto che tu non abbia problemi di fosfati o alghe mi rassicura sulla dose da usare

.
Per quanto riguarda la pozzolana, non l'ho neancora trovata, ma ho trovato questo prodotto e penso vada bene:
http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=194
L'acquario verrà allestito con un impianto di co2 e con un filtro esterno pratico 1200( già avviato), come fertilizzante userò il pmdd, che sino ad ora mi ha dato buoni ( se non ottimi) risultati; stavo pensando anche se mettere o meno un cavetto riscaldante, con un termostato per il fondo. Unica limitazione e' l'impianto di illuminazione, che probabilmente dovrò modificare, anche se ho intenzione di mettere piante poco esigenti in fatto di luce. L'acqua che utilizzo e' acqua di osmosi integrata con sali vari.
Be' incrocio le dita sperando che il mio acquario abbia una vegetazione rigogliosa, magari in seguito, visto che abbiamo acquari uguali allestiti in modo simile, posterò le mie impressioni su come procedono le cose.
Ciao
Alessio