Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-03-2006, 08:49   #1
Giomasi
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.063
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema interpretazione scala colorimetrica No2 NO3

Ho i test Sera per NO2 e NO3.
Ho problemi di interpretazione dell'intensità di rosso, soprattutto quando si va a fondo scala.
Per NO2 ora non ho problemi visto che sono a zero, ma per NO3 a volte sì!

Il dubbio fondamentale è: la provetta deve stare appoggiata al foglio della scala colorimetrica (parte bianca ovviamente) quindi proiettando la sua ombra, o deve stare staccata? (ho visto che l'intensità del colore cambia parecchio secondo me falsando la lettura se si usa la procedura sbagliata)

Voi come vi comportate?
Riuscite facilmente a distinguere tra le tre tonalità di rosso del fondoscala se e quando ci arrivate?

grazie
__________________
I mie pesciolini ringraziano chiunque mi dia utili consigli per loro

prima di fare domande leggete qui (se non lo avete già fatto) http://www.acquaportal.it/Dolce/
Giomasi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10386 seconds with 15 queries