Io credo che bisogna sempre tener presenti le osservazioni in natura, dal momento che secoli di adattamento hanno fatto si che le piante si adattassero perfettamente alla luce solare che è sempre la migliore. Perciò anche le lampade devono essere più simili possibilemnte alla luce solare. Quindi spettro completo e temperatura che deve essere una media tra quelle che si registrano tra alba, zenit, e tramonto ai tropici. Per cui o si cerca di avere una temperatura circa 5000/6000 K o - malattia delle malattie

-05 -05 - si programmano lampade che si accendono in successione 3000/4500/6500/10000/6500/4500/3000 (sarebbe grandioso).
Poi c'è il discorso della quantità di luce. Infatti è vero che le lampade fredde danno più quantità di luce che perchè le radiazioni blu vengono assorbite in misura minore dall'acqua, ma è pur vero che le alghe si adattano meglio a soluzioni ottime da un punto di vista estetico ma inadeguate (10000 K) e così queste soluzioni sono praticabili ma rischiose perchè bisogna tener sotto strettissimo controllo tutti i fattori che favoriscono la crescita algale. Poi un discorso interessantissimo che andrebbe sviluppato è la presenza o meno nella stanza di luce solare forter o addirittura diretta in vasca.