Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2006, 11:46   #7
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
può essere anche come dice geko79, non avevo preso in considerazione l' eventualità, anche se il suo mi sembra decisamente un problema più grave visto che è intervenuto il differenziale e quindi la dispersione non si può più considerare tale ma è degenerata in guasto vero e proprio.


Nunzio73, non è semplicissimo fare la prova perchè le correnti disperse possono essere molto piccole e non far saltare il differenziale, ma possono superare la soglia di percezione, dovresti avere un milliamperometro che segni anche le frazioni di mA, scollegare il cavetto di terra dalla plafo, interporci l' amperometro e vedere se segna qualcosa stabilendo una connessione elettrica efficiente (filo di metallo) tra acqua e plafo.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11543 seconds with 13 queries