Discussione: materiale da filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2005, 18:33   #27
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Forse c'è stata un pò di confusione su cosa si intendeva, se ingombro o dimensione totale, secondo me il 10% era riferito alla dimensione totale, comprendendo quindi lo spazio pe pompa, riscaldatore, materiale filtrante vero e proprio etc etc....
Forse non mi sono spiegato bene nel mio precedente intervento, quando descrivo il mio filtro, intendevo proprio dire la stessa cosa che dicevi tu....che lo spazio destinato al materiale filtrante vero e proprio è molto meno del 10%.....

Quote:
Però mi è venuto un dubbio.....parlando di filtri interni cosa consideriamo ?
L'effettivo volume del filtro o solo quello che effettivamente contiene il materiale filtrante ?

Porto un esempio: nella mia vasca (artigianale e vecchiotta) da 100x40x40 il filtro è circa 10x40x40, quindi il 10% circa, ma contiene solo 3 litri di cannolicchi + lana etc, quindi perfettamente in linea con la capienza del Pratiko 300.....
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07861 seconds with 13 queries