| kamelot, se il tuo acquario è attivo da martedì scorso e hai già dei pesci posso dirti che potresti avere dei problemi!Probabilmente nessuno ti ha spiegato il ciclo dell'azoto, ma la procedura corretta sarebbe stata quella di preparare la vasca, piantumarla e farla "girare" senza pesci per almeno tre settimane.
 Questo perché l'azoto contenuto nei residui organici di pesci e piante viene trasformato in ammoniaca (NH4), che è altamente tossica. Lo stadio successivo sono i nitriti (NO2) e quindi i nitrati (NO3) [i nitrati vengono parzialmente utilizzati da piante e alghe, ma sono necessari dei periodici cambi parziali di acqua per tenerli sotto controllo].
 Perché il ciclo descritto avvenga correttamente è necessario però dare il tempo alla flora batterica di insediarsi e svilupparsi all'interno dell'acquario e più specificatamente nel filtro.
 Ecco perché quando si avvia una nuova vasca si introduce l'acqua e si piantuma, attendendo poi che i nitriti salgano (il cosiddetto picco) per poi tornare di nuovo a zero. Solo a questo punto è possibile mettere i pesci, a filtro ormai maturo.
 Valori troppo alti di NO2 possono infatti essere molto pericolosi e mettere a rischio la stessa incolumità degli ospiti!
 Se non l'hai ancora fatto ti consiglio di utilizzare anche un attivatore batterico per velocizzare la maturazione del filtro e di somministrare il cibo senza esagerare.
 Appena puoi fai i test dell'acqua, in particolare NO2 e NO3 e non introdurre altri pesci per il momento!
 Sempre facendo i test verifica anche che i valori di PH, KH e GH siano adatti ai pesci che hai in vasca, che da quello che ho capito dovrebbero essere tutti poecilidi (lebistes e guppy è la stessa cosa).
 |