Discussione: watt/litro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2005, 13:02   #15
Corisjulis
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 56
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale75
x capisse nel lazio un invertebrato X sicuramente è abituato a molta meno luce che in sardegna o sicilia dove l'acqua è molto + limpida...quindi io non potrò in teoria mai avere la luce di antò o pieme....
non so se il mio ragionamento è esatto ma la penso così correggetemi se sbaglioooooo così imparooooooo
grazie!!
Il tuo ragionamento non è esatto. Intanto la maggior parte degli invertebrati mediterranei non amano la luce, e comunque il discorso acque limpide-acque torbide (nel Lazio comunque ci sono acque limpide quanto in Sardegna) si risolve con la diversa profondità a cui si trovano i medesimi organismi. Per intenderci una gorgonia rossa (Paramuricea clavata) in ambienti con acque molto limpide la trovi a partire dai 35-40 mt. di profondità, in zone con acquae più torbide puoi cominciare a trovarle dai 20 mt.
Ciao
Corisjulis non è in linea  
 
Page generated in 0,13320 seconds with 14 queries