Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2006, 22:16   #4
robby996
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: cassino
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ho letto molte riviste e topic..ovviamente qundo io ho iniziato a costruire il mio marino mi sono fidato del mio negoziante e ho fatto le cose un pò alla rinfusa...cioè 4,5 cm di sabbia corallina fine ,schiumatoio non molto grande..anzi...lasciamo perdere,qualche pezzetto di roccia viva,2 pompe di movimento e neon(3:2 bianchi e uno blu).Poi visto che non andava tanto bene ho incominciato a seguire una strada...il berlinese:roccia viva e aragonite,oligoelementi,un bello schiumatoio,movimento dell'acqua un pò + forte e temporizzato e reattore di calcio.l'unica ocsa che non ho rispettato è stato il fondo che l'ho lasciato..forse uno sbaglio...avendo il filtro fatto direttamente in vasca e non in sump ho lasciato tutto il biologico e ho tolto la pompa(ora ho paura a toccarlo perchè penso sia una bomba a orologio)...come coralli ho molli e qualche montipora+ un anemone.due pagliacci(clarki e ocellaris),1 hepatos,2 crisiptera per un totale di 280 lt di acqua(ora ho 4 t5 da 54w e uno attinico)...non penso sia male cm acquario...e solo che volevo sapere perchè una roccia piena zeppa dibatteri non possa essere comparato a un cannolicchio a sua volta pieno di batteri...tutto qui!i metodi li conosco...
robby996 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09978 seconds with 13 queries