|
Era una vasca malawi densamente popolata (1 mt. con 20 ciclidi formato spigola) e con nitrati costantemente oltre 50 mg/l tenuti sotto controllo con cambi frequenti dell'acqua e senza piante. Il filtro ad alghe mi servì per abbassare i nitrati (nn misuravo i fosfati allora) come filtro ausiliario.
Sopra la vasca misi un parallelepipedo di vetro di 100 x 15 cm. per 8 di altezza con dei separatori che cosrtringevano l'acqua a fare un percorso a zig zag. L'acqua in uscita dal filtro biologico entrava da un lato faceva questo percorso e cadeva in vasca dall'altro lato. Sul vetro era appoggiato un neon fitostimolante gro-lux per favorire la crescita delle alghe. I risultati, una volta cresciute le alghe (c'era anche fontynalis antipiretica e muschio di java nelle zone in ombra) i nitrati si rideussero sensibilmente da zeo mg/l a 20 mg/l a seconda dei momenti. Però dopo un'anno quella struttura mi dava fastidio e la tolsi da mezzo
|