Discussione: filtro per discus...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-03-2006, 12:03   #4
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Ok.
Presta attenzione al volume del substrato biologico.
Se il disegno da te riportato descrive il passaggio dell'acqua direi che è ok (l'acqua passa prima nel vano con termoriscaldatore).
Se le proporzioni del disegno sono quelle effettive della massa filtrante (meccanica) ridurrei non di poco lana e assottiglierei la spugna. E aggiungerei tutti i cannolicchi che posso.
parlo comunque senza sapere qual'è la capacita' in lt del filtro interno..spero sia grandino.
Puo' andare a discapito del litraggio totale della vasca, ma i filtri interni hanno un'efficienza unica.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea  
 
Page generated in 0,11373 seconds with 13 queries