Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2006, 20:24   #10
simovit
Discus
 
Registrato: Mar 2006
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a simovit

Annunci Mercatino: 0
porca miseria

non so che dire anch'io penso che il posto migliore (per tutti gli animali, non solo per lui) sia il loro ambiente naturale, ma purtroppo ora mi sa che è troppo tardi, dovrei tipo andare a largo di chissà dove per sperare che il cavalluccio si trovi bene e che tra le altre cose gli passi miracolosamente tutto da solo...
ho letto i vostri post ma non è assolutamente colpa mia, il cavalluccio mi è stato regalato (in una boccetta per pesci rossi tra le altre cose, e perciò sono corsa a comprare l'acquarietto, è vero è solo 15 litri circa, ma era il max che potevo permettermi al momento!) ed è stato comprato ad un mercatino "abusivissimo" da qui chiarisco quindi i vostri dubbi in merito alla legalità...
e comunque lui, la stella e gli spirografi sono gli unici che, nonostante nitriti e nitrati altri che ci hanno messo una vita a diminuire, sono sopravvissuti senza problemi e girano ancora tranquilli nel mio acquario che tra qualche tempo spero di ingrandire e di popolare con altri cavallucci magari che lo facciano compagnia...
per ora vorrei solo risolvere questo problema e guarirlo, se devo intervenire ok, ma vorrei sapere esattamente cosa fare!
credo che a questo punto il problema sia SOLO di queste bollicine d'aria sulla coda che quindi la portano a stare verso l'alto (anche se riesce benissimo a attorcigliarsi alle rocce e agli spirografi come sempre) e a dare uno scompenso natatorio al cavalluccio che per il resto credo stia bene...
vorrei solo il parere e le indicazioni di qualche esperto che mi aiutino!!
grazie!



questa è una foto del cavalluccio, la stella e lo spirografo quando tutto andava bene



questa invece è una foto + attuale con il colore "rossicccio" del cavalluccio che mi è stato detto potrebbe essere solo un normale cambio di pelle

per quanto riguarda le bollicine sulla coda non sono riuscita ad ottenere foto migliori, si dovrebbero intravedere perchè riflesse dalla luce





dalle ultime 2 foto si vede anche l'andamento del cavalluccio, il cui modo di nuotare è al 98% così ormai, con la codaall'insù, è possibile che sia a causa del fatto che vi sia imprigionata ddell'aria dentro alle bolle?
vi prego di non attaccarmi, sto tentando di fare del mio meglio per questo piccolo e non per "moda" o per divertimento come qualcuno crede ma perchè ci tengo veramente, mi sono ritrovata in questa situazione senza volerlo... e per la cronaca, ho scoperto solo da pochi giorni che è una specie in via di estinzione!
grazie
simovit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10756 seconds with 13 queries