Discussione: CO2 in Gel (Parte II)
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2006, 15:24   #83
DarthDreamer
Guppy
 
L'avatar di DarthDreamer
 
Registrato: Jun 2005
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 477
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da voingiappone
Bene, bene... vedo che sperimenti!! E secondo me hai iniziato con il metodo che può avere più percentuale di riuscita... infatti al carbone attivo non mi ci affiderei (per costo e resa, intendo ).
Come procede la produzione? Abbondante oppure un po' inferiore rispetto a prima? Se la cosa funziona, dovresti vedere una produzione uguale o lievemente inferiore, ma stabile nel tampo :)... se invece la vedi calare molto velocemente ad un certo punto, vuol dire che gli acetogeni hanno preso il sopravvento..ed è tutto inutile ...
Ah.. domandina... hai usato dell'aceto naturale? oppure quello che costa meno?? Perchè quello che costa meno c'è il caso che non abbia nessun batterio dentro.. (ma è una supposizione, eh )
per il momento posso dire che ho usato l'aceto che avevo a casa, e cioè quello comprato al supermercato.
è quello "naturale" o quello "a basso costo"?
per valutare approfonditamente il rendimento dovete aspettare che torni a casa (sono a lavoro) e stasera controllerò.
__________________
CO2 Gel

"La creazione è un atto di assoluta volontà, la prossima volta sarà impeccabile" John Hammond
DarthDreamer non è in linea  
 
Page generated in 0,08606 seconds with 13 queries