Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2006, 11:38   #7
japigino
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: BARI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a japigino Invia un messaggio tramite Skype a japigino

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Originariamente inviata da Discolo
Per 20 litri non serve lo schiumatoio....e cmq...perchè buttate i soldi per prodotti scadenti....meglio un porosa...MOLTO MEGLIO....
Quoto! Uno skimmer del genere è assolutamente inadeguato... avrai almeno 3 o 4 litri di acqua nello skimmer e 20 in vasca... a parte l'impossibilità di ottenere una regolazione giusta proprio per principi fisici!

Ho letto in un altro post che pensavi di usarlo in una vasca più grande... secondo me se pensi di fare un up-grade devi farlo con strumenti adeguati, oppure fare solo una vasca più grande ma senza per questo avere maggiori pretese...
l'up-grate non è roba di ora........è questione di anni.....nel senso: prima finisco gli studi, prima trovo un lavoro, prima mi sposo, prima metto su casa........e prima mi faccio un 100 litri netti.....credo che lo skimmer che ho vada più che bene in un 100 litri........
in merito al fatto che ora sia alloggiato nel mio 20 litri.....
la domanda era........come mai schiuma acquoso ciononostante sia stato regolato correttamente?
perchè è sovradimensionato?

ps: lo skimmer, lo sto provando........se non mi dovesse andare a genio.....lo eliminerò e lo conserverò nella confezione, fino al suo utilizzo in futuro...........
Easy.........
japigino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12025 seconds with 13 queries