Discussione: legni di torbiera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-03-2006, 00:38   #3
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Col tempo (e le sekke) i detriti vegetali si accumulano formando uno strato compatto e col tempo diventano torba.
Se qualcuno lo sa per certo confermi o smentisca al mia ipotesi.. ke son curioso
Credo sia corretto. Non so dove li prendono di preciso però a rigor di logica li prenderanno nelle...torbiere che sono accumuli di sostanza organica in decomposizione "lenta" (poco ossigeno, redox basso e freddo).
Io dal saccone di torba che uso per acidificare l'acqua trovo diversi legnetti di torbiera (poco appariscenti e piccoli, magari vanno bene per allestimenti di piccole dimensioni)
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08495 seconds with 13 queries