Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2006, 21:27   #27
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 57
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Nel dolce a percolazione o sump hanno un senso..non lo hanno in un filtro chiuso o interno.
I cannolicchi, qualsiasi sia la composizione, vanno preceduti da una "fetta" di resina espansa o spugna per evitare che si intasino.
Se poi sciacqui le bioballs le privi di ogni colonia batterica.
Sono insostituibili in un percolatore...altrettanto sprecate (visto il non modico prezzo) in sistemi di filtraggio chiuso.
Sai perche' dico questo? Perche' e' stata una delle prime spese inutili che ho fatto ai primordi della mia strada da acquariofilo.
Un filtro che non reggeva il carico organico. Mi sono limitato a sostituirle con mezzo chilo di cannolicchi e stranamente tutto da allora funziono' a meraviglia.
Parlo della mia esperienza e di altri che sostituite le bioballs con materiale classico poroso hanno risparmiato la spesa di un filtro extra
__________________
*Salvo*
tatore non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11584 seconds with 13 queries