Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2006, 19:30   #11
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Cittā: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Etā : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eliana putroppo io le foto nn le vedo o per lomeno le vedo tutte scure ,se tu le vedi meglio e in esse riconosci la ptologia da te provata,hai fatto benissimo ad esporre la tua teoria e cura,e ti inviterei a fare piu' domande all'amico al fine di capire meglio se si trattasse della stessa cosa.
a mio sapere la saprolegna oltre ad infettare le uova e', insieme ad altri agenti patogeni,la responsabile delle micosi.quindi da un punto infettato,dall'agente patogeno, scaturiscono ife fungine,molto vicine tra di loro ricordando quindi l'ovatta da cui pendono filamenti.questo e quello che so'.eipeto io le foto le vedo male addirittura rileggendo la parte iniziale mi viene da pensare ad oodinium.ciao lele
lele40 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15133 seconds with 13 queries