Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2006, 18:55   #10
nicolaz
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pleco4ever
Quote:
strano a me han sempre detto che son delicati per quanto riguarda il trasporto ed è per questo che non fan arrivare varietà particolari
vai in svizzera,olanda o germania e poi vedi se non arrivano varietà particolari...
solo in italia arrivano panaque,L81 e pochi altri..perchè da noi si chiamano PULIVETRO -04
Quote:
mi han detto che son sempre pesantemente parassitati ,confermi?siccome prima di introdurre un nuovo esemplare voglio quarantenarlo in un acquario diverso da quello principale ,se è vero che son soggetti a parassitosi,mi consigli di fare qualche cosa oltre ad una buona alimentazione?
ma non c'è la Panaque qui in Italia?pensa che i più belli li avevo trovato girovagando dappertutto e per puro caso.a conoscer l'inglese ci andrei si a prenderli all'estero
Si..
Ci sono da fare 2 considerazioni "abbastanza" importanti:
1_è difficile che un loricaride si ammali (a parte gli innocui vermi intestinali)
2_se un loricaride si ammala è difficile salvarlo...perchè non sopporta le medicine,e il rame in particolar modo.
Se tu li osservi attentamente noterai che gli L in salute hanno una bella panciotta...se presentano l' addome incavato,il consiglio è...COMPRALI e poi salvali..con degli estratti all' aloe o l' aglio(con questo trucco mi sono aggiudicato 2 peppermint pleco a poco più di 5 euro l' uno,dicendo"guarda che ti muoiono se li tieni così").
Se prendono l' Ichtio è la fine ma c'è di buono che non la prendono così facilmente come i botia...
Comunque i vermi li hanno quasi tutti...ma non sono un problema così grave.
nicolaz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08908 seconds with 13 queries