Discussione: Incongruenza GH - KH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2006, 12:42   #3
zermic
Plancton
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
è possibile...........non è molto frequente ma è possibile................perchè dici che si buttano via un sacco di soldi?
Allora non ho capito gran chè....
Io sapevo che la durezza totale (GH) è la somma della durezza temporanea (KH) + la durezza permanente. Ora, anche ammettendo che la permanente sia zero ?!?!, quanto meno GH dovrebbe essere uguale a KH ???? o sbaglio qualcosa? anche perchè la matematica non è un'opinione...
Dico che si buttano un sacco di soldi perchè se si prova a fare dei test con dei prodotti di marche diverse si hanno spesso risultati "sconcertanti"... differenze anche di due o tre unità che nel caso della durezza sono differenze inaccettabili. Inoltre ho notato (penso che questa mia esperienza possa essere utile ad altri) che è meglio non fare affidamento sulle provette fornite con i test, ci possono essere differenze anche del 20% tra una provetta e l'altra e la precisione se ne và a putt....
Meglio misurare i 5ml di acqua da testare con una siringa e poi introdurla nella provetta. In definitiva con questi COSTOSISSIMI test c'è bisogno di una pazienza certosina oltre che di parecchio denaro.
Ciao.
zermic non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11483 seconds with 13 queries