Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-03-2006, 00:23   #5
manilosz
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 220LT
Messaggi: 436
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La riproduzione dei Danio è molto facile da ottenere, si dice che siano i pesci ovipari più facili da far riprodurre, e infatti l'accoppiamento avviene spesso spontaneamente anche in acquario di comunità, a volte anche senza che l'acquariofilo se ne accorga. L'accoppiamento avviene in acque libere, dopo un corteggiamento costituito da insistenti inseguimenti della femmina, con la pancia gonfia di uova, da parte del maschio (a volte anche da parte di due o più maschi), fino a che i due, affiancati, espellono all'unisono i prodotti sessuali, uova e sperma. le uova fecondate ricadono verso il fondo, dove, in acquario normale, vengono accolte con grande riconoscenza dagli altri pesci, e ricercate e gustate avidamente anche dagli stessi genitori.
In acquario normale è quindi praticamente impossibile che sopravvivano degli avannotti, a meno che non si riesca con grande cu... ahemm, fortuna, a trovare qualche piccolissimo avannotto nel filtro o in acqua, ed isolarlo in un altro acquario, o in una sala nido i retina bianca, non in quelle di plastica con le feritoie, perchè queste ultime sono troppo larghe rispetto alla piccolezza degli avannotti, che ci passano attraverso.
Se si sta cercando invece di riprodurli e di far sopravvivere la prole, e si è quindi già pensato a come e dove poter far crescere e come poi "liberarsi" dal centinaio di Danio che ci ritroveremo, bisogna prendere alcune accortezze, come ho desunto dai messaggi di qui riportati :
E' innanzitutto necessario, per salvare le uova dalla famelicità dei genitori, predisporre una vaschetta di 10 - 20 litri, senza nessun arredamento e senza sabbia o ghiaia, ma con una rete abbastanza larga da far passare le uova, e abbastanza piccola da non far passare i genitori, ricoperta con ciuffi di muschio di Giava.
Oppure, invece della rete, si possono usare delle biglie di vetro, formandone uno strato che ricopra interamente il fondo.
Ovviamente le biglie devono essere lavate accuratamente. Le uova espulse cadranno sopra alle biglie e scivoleranno sulla superficie di vetro fino a raggiungere il fondo della vasca. I genitori non saranno in grado di mangiarle, in quanto non possono passare tra una biglia e l'altra.
La vasca dovrà essere senza filtro, o con un piccolissimo filtro a spugna, per non correre il riscio di aspirare gli avannotti.
Dopo aver riempito la vasca con acqua dell'acquario in cui vivono i Danio, che nel frattempo saranno nutriti per almeno una settimana prevalentemente con cibo vivo o congelato, per stimolare la riproduzione, si lascia stabilizzare il tutto almeno per una giornata.
il giorno successivo, al mattino, si introduce la coppia, oppure per essere più cauti si può inserire prima il maschio e poi il giorno dopo la femmina: immettere prima il maschio serve perchè è lui che si deve fare prima un territorio, per poi corteggiare la femmina quando verrà introdotta già piena di uova, non fare assolutamente il contrario, perchè se il maschio non è a proprio agio non sarà certo la femmina a stimolarlo.
A differenza di quanto suggerito per le Rasbore, per i Danio ho letto che per ottenere un tasso maggiore di schiusa delle uova è meglio inserire 2-3 maschi per ogni femmina.
Somministrare dei Chironomus e basta.
Se li avanzano, dopo un'oretta è meglio sifonare il fondo per togliere gli avanzi e mantenere così l'acqua bella pulita.
La coppia potrà mettersi a deporre dopo qualche ora, oppure il giorno dopo, in genere depongono non appena vengono accese le luci.
Quando si noterà il ventre della femmina piu' sgonfio, ad indicare che la deposizione e' avvenuta, bisogna togliere subito la coppia e fare un massiccio cambio d'acqua, perchè i prodotti sessuali sono molto inquinanti.
Le uova schiudono mediamente in 24/36 ore, in relazione alla temperatura.


AUGURI MANILOSZ
__________________
Il GENIO è colui che riesce a vedere dieci cose, là dove un uomo qualunque ne vede soltanto una!
1°acq. il 31/1/05 sarà da rifare/aggiornare....., 2° piantumato cryptocorinne e guppy
220 lt fai da te... 2025 in rifacimento.
manilosz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11537 seconds with 13 queries