Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-03-2006, 19:46   #1
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le resine vanno alla fine del percorso dell'acqua nel filtro. Non ho capito la tua disposizione. La più logica è: prima la spugna per filtraggio meccanico per trattenere lo sporco più grossolano, poi i canolicchi per il filtraggio biologico, poi il materiale assorbente (resine o carbone attivo), infine la lana sintetica per l'ultimo filtraggio fine meccanico. I due ultimi comparti li puoi anche invertire e la spugna sottile alla fine la puoi anche non mettere se vedi che l'acqua è comunque limpida. L'ordine indicato è nel verso dello scorrimento dell'acqua nel filtro.
I batteri vanno messi solo quando serve, ovvero al momento della partenza della vasca e quando c'è il rischio di aver danneggiato la flora batterica con un medicinale o una pulizia troppo spinta. Al di là del filtro, i batteri che trasformano i bisognini dei pesci in ammoniaca e ammonio e questi ultimi in nitriti non stanno solo nel filtro ma nella vasca, e soprattutto nel fondo, per questo metti i batteri anche in vasca. Indifferente se usi il Bactozym o un'altra marca: sempre batteri sono. Non fa niente se ne metti troppi: quelli che sono di troppo moriranno e saranno mangiati dagli altri. L'importante è che ce ne siano, perché speriamo entrino in competizione con i ciano batteri.
Comunque l'elemento scatenante per i ciano batteri è il fosforo, che nei nostri acquari tende ad accumularsi in maniera esagerata e anche i cambi d'acqua non bastano se ci sono parecchi pesci.
Eliminata la causa scatenante, spesso i ciano batteri rimangono ancora per parecchio tempo, perciò non resta che armarsi di pazienza e rimuoverli man mano che si formano. Vengono via abbastanza facilmente, per non cambiare troppa acqua basta usare un tubicino sottile.
L'utilizzo dell'antibiotico sicuramente ammazza i ciano batteri, ma ammazza anche tutti gli altri batteri e non elimina la causa che ha determinato la loro presenza, perciò è molto probabile che dopo un po' di tempo ti si ripresentano.
Dopo due o tre giorni che hai messo il fostati stop, i fosfati dovrebbero essere scesi ad almeno 1 mg/l e dopo 7 - 10 giorni a 0,5 mg/l, che è già un buon valore.
Dovrebbero mantenerlo tale per almeno un paio di mesi. Non ho mai provato quelli della Askoll, ma credo che saranno come quelli delle altre marche: si cambiano quando, testando ogni 10 - 15 giorni, si vede che i fosfati risalgono.
Ciao e auguri
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12811 seconds with 14 queries